Provide free markets just outcomes? (eBook)

Provide free markets just outcomes? (eBook)

Simon Kehrer
Simon Kehrer
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640153237
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Business economics - Economic Policy, grade: 1,3, Stellenbosch Universitiy (University of Stellenbosch (South Africa)), course: Modern Economic Systems and Global Capitalism, language: English, abstract: Not only in economics people often talks about markets in fairly different circumstances. What does that mean? The Britannica Online Encyclopedia serves us with the following definition: “A market is a mean by which the exchange of goods and services takes place as a result of buyers and sellers being in contact with one another, either directly or through mediating agents or institutions.”1 What they call ‘means’ could also be named as a social arrangement. Analogously to the physical location of a street market every other form of markets is a man-made institution in order to organize trade. Thereby it is in addition to the right of own property probably the most salient feature of every capitalist system. But as long as markets are not natural but social constructs, they and the way they are shaped have to be subjects of human monitoring. Although this seems self- evident from an impartial point of view, free markets and their results are often taken for granted by some economists. This article focuses on the results of markets, the so called market outcomes. More precisely it is about the justice of market outcomes with special attention to the ideology and thought of Neo-liberalism with respect to this subject. During this article I will continue along the following structure: First I will expose the possibility of market failures and distinguish these failures into traditional market failures and another form of undesirable market outcomes, the failures-of-market outcomes. After that, we will devote attention to the upswing of the New Right and its ideological background. After focusing on two extremely influential thinkers – Friedrich von Hayek and Robert Nozick – we will examine the justice of free markets. I will finally end up with a conclusion in which I resume the most important results and give an overview about the implications. [...]