US-American folk music and its political stances from the great depression to the present (eBook)

US-American folk music and its political stances from the great depression to the present (eBook)

Cornelia Richter
Cornelia Richter
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640149476
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examination Thesis from the year 2008 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,5, Martin Luther University (Institut für Anglistik und Amerikanistik), language: English, abstract: Every country has a certain heritage of folklore. According to William John Thomas, who is supposed to have coined the term in 1846, folklore includes music as well as customs, clothing, stories, proverbs, jokes and the like. In the United States, this folklore is primarily based on what European immigrants brought to their new residence. The influence of Scottish and Irish folk, for example, is still palpable, despite the fact that folk music in America has developed an idiosyncratic sound. Tibbe and Bonson remark that the different genres of music are always connected to a specific social group and thus have a meaning that influences the perspective on society and politics significantly. The social role and category of folk music are explained as follows: Eine … Eigenschaft der Volksmusik ist diejenige, daß sie keineswegs die Musik der gesamten Bevölkerung ist, sondern die der unteren, beherrschten Schichten. … Auch im Hinblick auf diese Eigenschaft wird deutlich, wie sehr die Volksmusik mit der jeweiligen geschichtlichen Situation zusammenhängt: Während der relativ ruhigen Zeit des frühen Feudalismus war sie anders als zu [sic] Zeit der Bauernkriege oder gar in der Zeit des revolutionierenden Proletariats. Träger der Volksmusik sind also im Laufe der Geschichte u. a. Sklaven, Leibeigene, Bauern, Handwerker, Soldaten, Arbeiter.