Which role does South Africa play in Africa? (eBook)

Which role does South Africa play in Africa? (eBook)

Florian Pretz
Florian Pretz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640142200
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Politics - Region: Africa, grade: 2,0, Nelson Mandela Metropolitan University (Faculty of Arts), course: Master course: The political economy of regional integration in Southern Africa, language: English, abstract: “The shackled continent” - that is Robert Guest’s chosen title for his book about decades of failure on the African soil (Guest 2004). And indeed, Africa suffered from years of economic crisis, political violence and genocides, food shortages and nature catastrophes. Many people have lost their hopes in Africa but there is still a chance for a bright future of the indigenous continent. No, there is no easy solution for Africa, but there are several ways how to improve Africa’s situation. One way out of the misery is the concept of regional integration. Based on the perception that African nation states can’t compete with global players in a networked world, regionalism offers the power of the many. For Africa, whose economically strongest nation state South Africa is not even producing 0,5% of the worldwide GDP (Notshulwana 2004: 58), regionalism seems to be a chance out of poverty. But the conditions need to be created in terms of stable democracies, qualified leadership and guaranteed rights in every single state. In this assignment I will analyse the role of the big player South Africa on the continent as well as within the Southern African Development Community (SADC) guided by the question: Which role does South Africa play in Africa? In the beginning I will have a look at the process of regional integration in southern Africa in the light of regionalism all over Africa. It will be surveyed what goals are formulated for SADC and which progress was make up till now. The foreign policy of Post-Apartheid South Africa will be broached in chapter two. I will further analyse South Africa’s guidelines towards the SADC and investigate which role the rainbow nation normatively wants to play in Africa. Equipped with basic knowledge about the institution SADC and South Africa I will then make my points on the core issue of this paper: Does South Africa got the resources to act as a hegemon on the continent like the United States in America? Is the government willing to play that role or are the pretensions different? In chapter 3 I will work out South Africa’s hegemonic tendencies and compare them in chapter 4 with the power term Zivilmacht. Both chapters will first focus on southern Africa and then broaden the view on the whole continent. The conclusion will contain an evaluation – South Africa’s status quo: a hegemon or Zivilmacht?