Meaning and cognition - The development of categorisation, concepts and prototypes (eBook)

Meaning and cognition - The development of categorisation, concepts and prototypes (eBook)

Nadine Richters
Nadine Richters
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640140268
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 2,3, University of Hamburg (IAA), course: Seminar Linguistik: Semantics: Understanding the meaning of words and their combinations, language: English, abstract: This term paper deals with the development of categorisation, concepts and prototypes in terms of cognitive psychology. In recent decades, prototype semantics has begun to gain an important role in linguistics and led to a pardigm shift. This is proved by research in cognitive psychology. People have a command of categorising, all times. Without the process of categorisation, our brain would be overstrained because the flood of information, the brain receives, has to be memorised and, thus, categorised, in a certain way. First of all, I will explain the importance of categorisation and concepts in everyday life, then I will introduce some forms of categorisations (Artistotle’s traditional view and the prototype theory), explain them by giving examples, analyse and criticise them, insofar as I consider them critisisable. In section three I will describe the development of categorisation, concepts and prototypes with regard to childhood. One important question in this context will be whether prototypes are changeable in the course of life? The process of categorisation by having some concepts in mind, is an important factor in human existence. Human beings categorise what they perceive by comparing the perceived object with their mentally represented concept. All people think categorically because it helps them to establish a certainty and order. People need certainty and order, for not drowning in chaos. Without categorising, human beings would have to store the information of each single element which encounters him. Categories and concepts help us to understand the world, its elements and we establish a form of cohesive network by building up concepts and categories and having prototypical exemplars in mind. If we see people, we categorise them, whether it is their outward appearance or how they talk or how they behave towards us. By doing this, we sometimes practise a form of pigeonholing other people. This pigeonholing, though, is human, as we cannot cease to categorise what we perceive. “Categorization provides the gateway between perception and cognition. After a perceptual system acquires information about an entity in the environment, the cognitive system places the entity into a category”.