The representation of colonial rule in kipling’s 'Beyond the Pale' (eBook)

The representation of colonial rule in kipling’s 'Beyond the Pale' (eBook)

Fritz Hubertus Vaziri
Fritz Hubertus Vaziri
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640138548
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, Free University of Berlin (Institut für Englische Philologie), course: 20th Century Short Stories , language: English, abstract: There has been manifold discussion among Kipling critics, as far as his attitude towards imperialism is concerned. Not only that – the author’s political involvement has been conceived as a disturbing factor in enjoying his literature, even complicating the appreciation of his artistic talents. Why is this so? Why do some critics find it harder to forgive Kipling his political commitment than other writers? And why is it important to scrutinise this matter at all in the first place? It looks as if the motivation here – which is probably the case with any serious enquiry of significant literature – is rooted in the desire to understand the hidden force behind the deep impression Kipling’s work has obviously made on so many of his contemporaries and to come up with an answer as to whether this force is something to approve of or not. It is around this point the whole imperialism dispute seems to circle. Thus, an explanation for the controversy with which Kipling’s accomplishments as a writer are discussed might to a certain extent be found in his strongly debated political attitude and his perception of reality connected with it. The following study presents a brief investigation into the question of Kipling’s stance on colonialist rule as it appears in his short story Beyond the Pale. It goes without saying that only a few aspects of relevance in the context of the issue at hand can be touched upon here for the limited available space does not allow a more thorough examination. Kipling has been criticized as a crusader of colonialism, but whether this short story allows such a reading remains highly questionable and will have to be examined more closely on the following pages. Did he actually consider the work of Britain in India a “huge, macabre joke” and only use the idea of imperialism as a kind of garment to cover his personal philosophy with or is it rather as SCHEFOLD proposes that Kipling’s writing is peppered with racist and imperialist allusions, implying the notion of British racial superiority over – amongst others – India?