Negotiating the future of europe - an analysis of the convention's procedural arrangements (eBook)

Negotiating the future of europe - an analysis of the convention's procedural arrangements (eBook)

Sarah Kramer
Sarah Kramer
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640133482
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2002 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: B+ (12 von 15 Punkten), University of Sussex, language: English, abstract: The dissertation will focus on the Convention on the Future of Europe which was launched in March 2002 and which is operating the task to prepare the next Intergovernmental Conference (IGC) in 2004. Main issues on the Convention’s working plan are a draft constitution and the preparation of EU institutions for the enlargement. Given that the Convention has started its work in March 2002 and will approximately end in Spring / Summer 2003, its work is still in progress. That is why it would be difficult to write on the outcome and either predict or judge its success. That is why the focus lies on the procedural arrangements within the Convention Method and explicitly not on its content. Therefore the dissertation will deal, in general, with the negotiation process. In detail, the focus will examine the Convention’s kind of procedural arrangements, the operative mode and the working method or in short: the Convention Method and its difference compared with former IGCs and their preparing groups. Thus, the dissertation’s main part is build on four parts: The first chapter will set up a definition for an IGC while considering various perspective from legal over formal via practical to theoretical. Then, the second chapter will introduce the history and the task of IGCs and their preparing groups by looking at the setting, procedural arrangements and the mandate, whilst in the third chapter, both conventions, the Convention on the Charter of Fundamental Rights and the Convention on the Future of Europe in the scope of the IGC 2004 will be studied. Then in the final fourth chapter, the key question of “What makes the difference?” will be discussed. Further key questions that fall into the scope of the negotiation process touches to what extend the kind of negotiation process influence the outcome, the harmonization of actors’ position as well as actors’ behaviour.