Threat-Rigidity Hypothesis (eBook)

Threat-Rigidity Hypothesis (eBook)

Manfred Hammerl
Manfred Hammerl
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640106035
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 2, University of Graz (Institut für Technologie- und Innovationsmanagement), course: Seminar Ausgewählte Aspekte des Innovationsmanagements, language: English, abstract: For economists (and also sociologists or psychologists) – no matter if they are students, practitioners or researchers – the behavior of individuals, groups or entire organizations (e. g. companies) under special circumstances like threat, adversity or radical environmental change is an important issue. For researchers to find underlying principles of behavior under threat and for practitioners to learn some basic rules for behaving in changing environments. Imagine a winter in our alps without any snow. There have always been times with less snow. In such case snow making machines did their job and sprinkled the slope with artificial snow. The lesser snow the more snow making machines was the easy calculus in past years. So will there be an even larger number of snow making machines on the slopes if there is absolutely no snow due to global warming and the upcoming climate crisis? Or will there some alternatives be developed? According to an recent article in DerStandard (16. december 2006, p. 2), wintertourism has to change its face, additional offers have to be presented, away form ski and snowboard toward wellness, mountain biking or hiking. So what will entrepreneurs in skiing resorts do? Will the rely on well-learned behavior and put another snow making machine beside the slope, or will they consider alternatives? There are numerous studies treating behavior under threat or radical change of environmental conditions. Six papers – among them the basic paper for this work, Staw et al’s1 analysis of threat-rigidity effects in organizational behavior – will subsequently be examined with regard to consistencies or contradictions. As already mentioned, Staw et al’s paper will be regarded as the basis for this seminar paper, as it points out most clearly threat-rigidity effects at different levels of analysis. Moreover it is 1.) the oldest reviewed article and seems to have some influence on threat-rigidity research in recent decades and 2.) represents a comprehensive literature review in contrast to the other – mainly empirical – papers and therefore presents a fine overview for our topic. Therefore chapter two will start with brief discussions of the Threat-Rigidity Hypothesis and Threat-Rigidity Effects on the individualleve, group-level and organizational-level as described in Staw et. al’s paper.