How valid is it to say that Englishness is contained within Britishness? (eBook)

How valid is it to say that Englishness is contained within Britishness? (eBook)

Tobias Rösch
Tobias Rösch
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640105922
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1.0, University of Freiburg, course: Proseminar Contemporary Britain, language: English, abstract: While Scotland and Wales slowly dissociate from a community that had served its purpose in times of crisis (among them World War I and II, and, more recently, the Falkland War of 1982) as well as in the global context of the British Empire, England is left with a dilemma: Before the backdrop of a potential division of Britain, how can the English reinvent themselves and find their own specific identity? This paper will be concerned with English identity and shed some light on the question of whether or not we can speak of Britishness as incorporating a specific notion of Englishness. When in 1997 a majority of the Scottish public voted in favour of forming a Scottish Parliament endowed with its own (limited) legislative competence, it became increasingly clear that Britain would undergo a process of national transformation in the years to come that would change the country irrevocably. The shadow of devolution had fallen over what has always been the political and economic pivot of the Union: Looming in a distance could be discerned the first harrowing signs of a disintegration that would gradually weaken national cohesion within Britain and sever the bonds that had held the nation together for more than three centuries. In 1707 the Kingdom of Scotland had been married to the Kingdom of England by parliamentary acts that came to be known as the Acts of Union; historically, however, both countries had been ruled by a single monarch ever since the Union of the Crowns, dating back to 1603. Nowadays, the debate about national sovereignty is being rehashed; to many people, especially those living in the English regions, and among them a considerable number of politicians, the drastic developments are more than just a nuisance. While Scotland and Wales slowly dissociate from a community that had served its purpose in times of crisis (among them World War I and II, and, more recently, the Falkland War of 1982) as well as in the global context of the British Empire, England is left with a dilemma: Before the backdrop of a potential division of Britain, how can the English reinvent themselves and find their own specific identity?