Cancelled transition - The dilemma of civil society in Belarus (eBook)

Cancelled transition - The dilemma of civil society in Belarus (eBook)

Benedikt Harzl
Benedikt Harzl
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640104482
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2008 in the subject Politics - Region: Russia, , course: Conference "Belarus in Europe: Economic Cooperation and Political Dialogue", language: English, abstract: The fact that demonstrations and street rallies in Belarus are only modestly attended witness that the extent of European and American criticism seems to be more virulent than the domestic resistance against the state authorities. As a matter of fact, in the 14th year of Lukashenko’s presidency we have to ask ourselves why the level of civil disobedience still remains very low. One assessment in this regard is beyond question: The argument of the “people’s fear of the authorities” doesn’t serve any longer as the sole means of explanation. The reasons for the longevity of this authoritarian regime in the heart of Europe are cross-linked: On the one hand, the historical weakness and the reluctance of the domestic political elite to accept independence in 1991 are very often brought into the discussion. Apart from this, also Russian economic support made it possible for Belarus to navigate itself into a deadlock in its relations with the EU. There may be other reasons which can explain the contemporary situation of a political cul-de-sac. However, the EU decision makers would be well advised to deal with two subjects: First of all, they should seriously consider how much influence they really have over this awkward country and secondly, they should – based on the first consideration – come to reasonable decisions. The imposition of visa bans altogether with the conditional approach of EU rapprochement will not enhance the chances of democratization for Belarus. This “strategy” will have the opposite of the intended effect and provides the authorities with new tools to accuse the opposition of anti-Belarusian behavior.