Human Occupation. Introduction to the theory and practice of occupational therapy (eBook)

Human Occupation. Introduction to the theory and practice of occupational therapy (eBook)

Linda Mathews
Linda Mathews
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640097456
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Miscellaneous, grade: 60%, South Bank University London (London South Bank University, UK), language: English, abstract: The definition of the concept of quality of life (QOL) has long been debated with contributions varying according to the different scientific disciplines, including social sciences, psychology, geography, philosophy, health economics, advertising, medical science, and history (Bowling 1995; Faruqhar 1995, Liddle & McKenna 2000). Taking into account the difficulty of defining QOL (Bowling 1995) this essay will critically discuss the suggestion that "...the experience of quality of life is not dependent upon the quantifiable, material conditions of life but upon subjective, qualitative factors: the content of life" (Hammell 2004, p299). Beginning with a brief definition of the concept QOL in relation to the concept of human occupation and the philosophy of occupational therapy (OT), it will be discussed whether quantifiable conditions in terms of socio-economic resources and measurable physical function are appropriate indicators for QOL. The discussion will then move towards the question of a suitable approach to QOL measurement and explain the implications for the role of OT. In an attempt to define the concept of QOL, Zhan (1992) proposes an example of a conceptual model which speaks of four measurable dimensions of QOL, namely: "life satisfaction, self-concept, health and functioning and socio-economic factors" (Zhan 1992, p796), and suggests, in consensus with Liddle & McKenna (2000), that QOL is both, a subjective as well as an objective concept. Niemi et al (1988) prefer to define QOL as referring to "a person's subjective wellbeing and life satisfaction", which includes health, material well-being, interpersonal relationships", as well as "personal development", work and recreation (Niemi et al, cited in Mayers 2000, p591).