Toward a Russian market economy (eBook)

Toward a Russian market economy (eBook)

Simon M. Ingold
Simon M. Ingold
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638897365
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Politics - Region: Russia, grade: Honors (Bestnote), Yale University, course: Dynamics of Russian Politics, language: English, abstract: The story of the post-Soviet economic transformation of Russia told by radical reform advocates is compelling in the sense that it is cogent within the limited confines of economic logic. However, it is not exhaustive. Rather, it should be regarded as a snapshot view from a very specific – and in particular: an ahistorical – perspective. We will contrast this perspective with an alternative interpretation of reform that takes into account exogenous factors, namely culture and history. As Hedlund suggests, “there are good reasons why economics in particular would be insensitive to the highly specific conditions that marked Russia’s attempted economic transition.” We will begin our remarks with a short overview of the transformation process according to the positivist view of the economist and radical reform advocate Anders Ås-lund. The purpose of the discussion is not to merely recapitulate the chronology of transformation but rather to point out the underlying assumptions on which economic policy rested. These are crucial for understanding why reform deviated from the path forecasted by the proponents of radical reform. In a second step, we will attempt a critical appraisal of theses assumptions and look at some of the adverse implications that followed from them. Third, a different interpretation of the transformation process will be introduced that puts path dependence at the center of analysis, putting the approach taken by radical reformers in a different light. Finally, as a concluding remark, we will briefly go into the practical consequences as implied by the two different approaches regarding the strength and stability of the Russian Federation, the prospects for liberal democracy, and the prospects for an effective market economy. Finally, as a concluding remark, we will briefly go into the practical consequences as implied by the two different approaches regarding the strength and stability of the Russian Federation, the prospects for liberal democracy, and the prospects for an effective market economy.