Crime/s against mankind, humanity and civilisation (eBook)

Crime/s against mankind, humanity and civilisation (eBook)

Richard Albrecht
Richard Albrecht
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638887267
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anthology from the year 2007 in the subject History - Basics, , language: English, abstract: Under the title „CRIME/S AGAINST MANKIND, HUMANITY, AND CIVILISATION“ which includes historical crimes as criminis magna against humanity and civilisation within the 20th century, the author, an experienced political scientist, and social psychologist, presents the grounded concept of his approach to what he identified as the three basic genocidal events during the World Wars in Europe: Armenocide, Serbocide, Holocaust. The first essay is the printed version of Richard Albrechts paper which was delivered to the “Second International Meeting on Genocidal Social Practices” (November 20-24, 2007), at Universidad de Tres de Febrero, Buenos Aires, Argentinia, focussing on the continuity on Genocidal Social Practices including relevant aspects of preventing genocidal actions, too. According to the printed version of this GRIN-booklet, Richard Albrecht wrote two specific appendices: (i) under the title “On Genocidal Affairs or What Had Happened” the author publishes three very short notes on what stayed in his mind, to be remembered by a productive anti-genocidal memory, as Ernst Bloch puts it, “which does not only remember what happened but also what still is to be done“; (ii) under the title “Murder(ing) Jews - secondly, academically, coldly …The “final solution” in Germany, 1941-45, as “realizing Utopia”: On the false world of a prominent German tenure-historian the author as scholarly as thoroughly reviews, as a radical critic, the long-living, and most effective, complete reversal (“Umwertung aller Werte” [Friedrich Nietzsche]) Hans Mommsen (*1930) did the last forty years in his various publications, which were – and are - widely accepted as legitimate contributions of a genocide scholar in that Gebilde named international “scientific community”. Richard Albrechts booklet also presents the authors c.v. and short notes on the books the author published the last years, 2005-07.