Botswana in the Modern World-System (eBook)

Botswana in the Modern World-System (eBook)

Jannis Mossmann
Jannis Mossmann
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638866743
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject Politics - Region: Africa, grade: 78, Stellenbosch Universitiy, course: Comparative Political Economy, language: English, abstract: Botswana is described as the “African miracle” (Samatar, 1999), as an “exception” (Good, 1992), or as “a rare example of an African state that used its bonanza of mineral riches wisely” (Meredith, 2006:285). However, critique verbalized by Taylor (2003) and Good (1992) has shown that Botswana’s economic history is not a pure success story; even it illustrates a positive example of African development compared to almost all the other African countries. To analyze Botswana’s economic history I will date back to the beginning of the 1900s. At this time, Botswana’s eight main chiefdoms dominated regional African trade. The indigenous elite welcomed trade with European settlers who arrived in this period. While Botswana’s neighbor countries experienced the process of incorporation into the modern world-economy already, Botswana started to shift into the external arena of the global economy. This essay will show how Botswana is and has incorporated into the modern worldeconomy referred to Immanuel Wallerstein’s modern world-system theory. I will start with an overview about Botswana’s actual trade situation to be able to locate the country within the global division of labor. Afterwards the paper analyses the history of Botswana’s shift into the external arena of the modern world-system followed by its incorporation. Furthermore, I will illustrate Botswana’s economic development since the incorporation. A second part of Botswana’s history deals with the economy-based class structure and how it shaped the political history since Botswana achieved political independence in 1966. I will argue that the class structure, as already indicated, has to be understood in the context of pre-colonial and colonial development. After all, I will point out what important contemporary political-economic features of Botswana are not accounted for in my world-systems-based analysis. The essay will finish with a short conclusion to draw a statement about a world-system based analysis about Botswana’s political-economy.