Semiotics of historical reflection - A study of Julian Barnes's 'Evermore' (eBook)

Semiotics of historical reflection - A study of Julian Barnes's 'Evermore' (eBook)

Daria Przybyla
Daria Przybyla
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638865876
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: A, University of Silesia (University of Silesia), language: English, abstract: In his Cross Channel: Evermore, Julian Barnes raises the issue of historical sites and the ways in which they form our discernment of the past. In the specific text, the process of signification which takes place on the ground of historical discourse is conditioned by three main interpretative factors. First, the postmodern (or poststructuralist for that matter) dialectics of time and place/space decentres the temporal level in favour of replacements that enable wider contexts to be involved in the procedure of establishing meaning. In this sense, spatiality models the situation of the interpreting subject who acquires personal view of temporal events. Second, the post-Hegelian master-slave relation is diluted by the relativism of deconstructionist theory into ‘fraternal others’ which procedure defers signification from being completed. Power relations are to a large degree dissolved. Third, the operations of history-referential language prove that the question of linguistic authority is no longer at stake for language is already embedded in a self-ruled ideology which is not a subject to further redefinition. It is, therefore, debatable to what extent the authority of language can be taken over and instituted by the interpreting subject. Barnes elaborates on these three points trying to deconstruct the metaphysics of a historical representation as well as certain fixed discoursive strategies employed while maintaining such representations.