Let me be your Teddy bear. Function and Development in John Osborne’s "Look back in Anger" and "Déjà Vu" (eBook)

Let me be your Teddy bear. Function and Development in John Osborne’s "Look back in Anger" and "Déjà Vu" (eBook)

Konstantin Seitz
Konstantin Seitz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638865319
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 14 Punkte, University of Marburg (Institut für Anglistik/Amerikanistik), course: HS British Drama: From the 1950ies to the present, language: English, abstract: In John Osborne’s last play Déjà Vu (1991) the protagonist J.P., who appeared as young Jimmy in Look Back in Anger (1956) as the prototypical ‘angry young man’, seems to have changed. J.P. has a son and a daughter (who live with their mother, his third ex-wife), and ‘enjoys’ life in a 15-room-flat with his papers, pipe and his pal Cliff as a visitor every now and then. Having come to some wealth enables him to drink champagne, but he has nontheless not come to friendly terms with the world outside. As proposed by Peinert and various others, the animal imagery -i.e. the ‘bear and squirrel’ game- is a central key element to the understanding of Look Back in Anger as a whole and particularly with regard to the figures of Alison and Jimmy. How can this theory be applied to the figure of Teddy in Déjà Vu, where the tattered teddy bear seems to have risen from being a toy on a chest of drawers to a full member of the family with his own views and qualities. The aim of this paper is to have a close look at the figures of ‘bear’ and ‘squirrel’ in Look back in Anger and of ‘Teddy’ in Déjà Vu and to compare the ‘bear’ and ‘Teddy’figures with regard to the following questions: How is the bear metaphor used in Look back in Anger and to what extent does it match Jimmy’s being? What role does the teddy bear figure play in relation to the different protagonists in the two plays? And is there a development from bear to Teddy similar to the development from Jimmy to J.P. in the two plays?