Impact of overoptimism and overconfidence on economic behavior: Literature review, measurement methods and empirical evidence (eBook)

Impact of overoptimism and overconfidence on economic behavior: Literature review, measurement methods and empirical evidence (eBook)

Andreas Müller
Andreas Müller
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638860628
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2007 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 1,3, Otto Beisheim School of Management Vallendar, language: English, abstract: This paper aims to give an overview of two related human traits that have attracted particularly wide interest, namely overconfidence and overoptimism. The two are closely related to each other, and often used synonymously. Broadly speaking, overconfidence results in underestimation of future risks, e.g. the riskiness of future cash flows, whilst overoptimism leads to an overestimation of future positive outcomes, e.g. the future returns of a company. Besides, the paper wants to deduct suggestions for further research, by systematically identifying uncovered topics in existing literature. This paper also provides a closer look at the empirical methods normally applied in field studies. Although the phenomena are intuitively understandable, empirical researchstill presents itself as a mosaic of fragmented testing rather than a coherent framework. One may assume that this is mainly caused by the difficult measurability of overconfidence and overoptimism: On the one hand, the decision maker, convinced of his own rationality, contributes zero overconfidence or overoptimism to his actions. On the other hand, even a neutral observer cannot specify any degree of biasedness a priori, as stochastic outcomes per definition do not allow for perfect prediction. Therefore, scientists frequently rely on proxy variables that at least allow for measuring a group’s average overoptimism or overconfidence. Furthermore, this paper empirically examines several considerations regarding existing research and measurement methods. It particularly aims to connect biasedness with certain personal and economic characteristics, namely participants’ gender, industry affiliation, company life cycle, success and risk preferences. Additionally, different methods are employed for measuring overoptimism. By comparing the strength of bias indicated by each scaling, one gets interesting insights into the influence that question design has on test results.