Learning the difference between black and white: The racial struggle between black and white Americans as represented in a selection of Chester Himes’ short stories (eBook)

Learning the difference between black and white: The racial struggle between black and white Americans as represented in a selection of Chester Himes’ short stories (eBook)

Ana Colton-Sonnenberg
Ana Colton-Sonnenberg
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638830454
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,3, University of Paderborn, language: English, abstract: Despite the ferocious anti-racism of his early works, Himes is best known and appreciated for his detective stories. Whereas these were very successful especially in Europe, the bitterness of his first books did not find approval at first. His short stories, however, were popular enough to sell mostly to black newspapers and magazines but also to Esquire. The stories treated in this paper were published posthumously in the anthology The Collected Stories of Chester Himes. These short stories, written between 1933 and 1978, deal with themes ranging from women and poverty to life in prison, war, and, above all, racism. Some of them could be considered semi-autobiographical. They are Himes’ way of dealing with his situation as a black American in a white segregationist society and reflect his anger and hopelessness. This paper will concentrate on two short stories treating the subject of racism against African Americans which is omnipresent in Himes’ works. Whereas in “All God’s Chillun Got Pride” Himes emphasizes that the inferiority of blacks is not a natural phenomenon but a tradition forcibly imposed on them by the whites, “Rufus Jones” is a bitter-sweet humorous attempt to unveil the absurdity of racial stereotypes. To understand the bitterness and cynicism of Himes’ short stories it is necessary both to recall the historical developments that influenced them and to look at the author’s biography. Therefore, I will first introduce a short historical and biographical overview, to then focus on the selected short stories and finally sum up the outcome.