Use and acceptance of Maori borrowings in New Zealand English (eBook)

Use and acceptance of Maori borrowings in New Zealand English (eBook)

Lysann Hofmann
Lysann Hofmann
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638825993
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examination Thesis from the year 2006 in the subject Speech Science / Linguistics, grade: 2,0, Ernst Moritz Arndt University of Greifswald (Institut für Anglistik/Amerikanistik), language: English, abstract: New Zealand English is the variety of English that is spoken by the roughly 4 million inhabitants of New Zealand – a South Pacific state which consists of two main islands simply called the North and the South Island. New Zealand is a bicultural country with both English and Maori being its official languages. Since the British colonisation of the young state in 1840, these two languages have been coexisting side by side and, in consequence, have influenced each other. One result of this long-standing and intensive language contact is the incorporation of Maori loans into New Zealand English (NZE), which distinguishes it most distinctly from other national standards, as no other variety of English shares this feature with NZE. Thus, the use and acceptance of Maori borrowings in NZE will be the main subject of this paper. In the first part of this paper, the position of NZE among other national varieties of English will be discussed. This will be followed by a closer examination of the languages that have participated in the process of borrowing in NZ. Since borrowing is a phenomenon resulting from language contact, the third chapter will give an overview about the extra- and intralinguistic factors that form the frame for the process of borrowing. On the background of those conditions the use and acceptance of Maori borrowings in NZE will then be comprehensively discussed. There are remarkable differences in the process of lexical transfer as well as in the use of the Maori loanwords at different stages in New Zealand’s history. Therefore, the history of English borrowing from Maori will be examined according to these stages in the fourth part. Following this, the present use of these loans will be investigated by the data deriving from a pilot study which was carried out in 2005/2006 and is based on a sample of 40 subjects living in New Zealand. The findings of this study will then be compared to a German control group to determine to which extent Maori loans have gained some international currency. It is my hope to contribute to the previous research on Maori borrowings in New Zealand English by giving a comprehensive account of both the history as well as the current state of the use and acceptance of these borrowings in the English spoken in New Zealand.