That English has no diminutives is a common myth - based on Klaus P. Schneider's book "Diminutives in English" (eBook)

That English has no diminutives is a common myth - based on Klaus P. Schneider's book "Diminutives in English" (eBook)

Monika Rusek
Monika Rusek
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638816847
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,3, University of Potsdam, language: English, abstract: Introduction Several attempts have been made to analyse diminutives. This essay will provide a morphological approach. Morphology, the study of word-formation was influenced by three main sources in the past and each of these sources has contributed to the study of diminutives. Now, the three sources Bauer (1988: 5) and Schneider (2003: 29) mention are a) the philological grammar or traditional grammar , b) the structuralist schools of Linguistics or structuralism , and b) the transformational grammar or generative grammar . My analysis will be based on the approach Bauer (1988) made, and additionally on the approach Schneider (2003) made. This essay focuses on synthetic diminutive formation in English. Questions like what are diminutives, what grammatical approaches have been made to diminutives, what are its formation processes and what is the meaning diminutives convey, are treated in the first section. The second section deals with some grammatical aspects of English diminutives such as the status of diminutives, the inventory of diminutive suffixation, the subclasses of diminutive suffixes, the historical variation of diminutives and finally their productivity. In the third section of this essay a close survey of four diminutive suffixes is provided. This survey tries to describe the rules and restrictions that govern diminutive formation. It is based on a pure morphological approach. The suffixes are analysed in detail, partial according to Bauer (1988) and partial according to Schneider (2003: 4.2 – 4.2.6). That means that the phonological shape of the suffix will be given and its different spellings if there are any. In addition, the history of the suffix, its formation rules for creating diminution, and finally its semantics are analysed, too. Afterwards, the fourth section shortly enters into the peculiarity of multiple and competing diminutives in English, giving the suffixes {KIN}, {POO}, and {POP} as examples. And at the end, I will provide a conclusion of my analysis that also states why an exclusively synthetic approach to diminutives is not sufficient when one wants to get to know the whole truth about English diminutive formation.