The perception of men and women and the aspect of misogyny in William Wycherley’s “The Country Wife” (eBook)

The perception of men and women and the aspect of misogyny in William Wycherley’s “The Country Wife” (eBook)

Claudia Wipprecht
Claudia Wipprecht
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638812771
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, University of Erfurt (Philosophische Fakultät), course: Restoration Comedy, language: English, abstract: The re-opening of the theatres in 1660 after 18 years of banishment announced a rebirth for English drama. The following period was called Restoration and was quite popular primarily for the sexual explicitness, which was highly encouraged by Charles II. Socially diverse audiences watched the crowded and bustling plays. “Variety and dizzying changes are typical of Restoration comedy” (http://en.wikipedia.org/wiki/Restoration_comedy). The era of Restoration comedy culminated twice: in the mid-1670s with aristocratic comedies and in the mid-1690s with the acceptance of a wider audience. The comedies of these two times are extremely different from each other. William Wycherley’s works are an example of the gold 1670s era and are quite ‘hard’ representing ceaseless machinations and conquest in an aristocratic macho lifestyle. The play that is going to be examined was written in 1675 and mirrors an aristocratic and anti-Puritan ideology. It is based on different plays by Molière with some added features like colloquial prose dialogue, a complicated, bustling plot gallimaufry, and many sex jokes. It contains two insensitive plot devices: a libertine pretending being impotent in order to have secret affairs with married women and a young country wife discovering the pleasures of city life, especially the spellbinding men. The play itself was a subject to elaborate praise and moral outrage. A lot of critics appreciated the linguistic energy and wit. Nowadays the original play is a stage favorite again, especially due to the linguistic finesse, the incisive social satire, and the openness to different interpretations.