The relationship between language and sexual domination in Aphra Behn's "The Rover" (eBook)

The relationship between language and sexual domination in Aphra Behn's "The Rover" (eBook)

Maria Gottschall
Maria Gottschall
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638812597
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, University of Rostock (Institut für Anglistik/ Amerikanistik), language: English, abstract: Introduction When professional actresses entered upon the English stage for the first time in 1660, their appearance marked a profound change in theatrical activity in Restoration England under Charles II. During the Protectorate (1642-1660), Charles II and his court had been in France and when they returned, French influence was brought onto the theatre stage. One of these influences was the introduction of actresses. Although women had already been acting before the Interregnum, they had done so only in the privacy of the court. Charles II, returned to England, supported the public theatre and because the "Restoration spectators were ... exc1usively aristocratic..., favoured the court and shared its attitudes and interests", actresses were easily accepted. Thus, by 1661, actresses were a regular part of the English Restoration stage. It also became a law that exc1usively "women should play women's parts". Although actresses were now an accepted feature of the stage, their status within a company and within theatrical activity was still inferior to that of male actors. This inferiority included lower wages and only few roles with actua1 speaking parts. Women were rather asked to look beautiful and "to do no more than pose... to be gazed upon and desired by male characters in the play and ... by male spectators". In fact, the Restoration theatre aimed at attracting larger audiences by showing