The depiction of virtual realities and the transition between parallel realities in "eXistenZ" and "Matrix" (eBook)

The depiction of virtual realities and the transition between parallel realities in "eXistenZ" and "Matrix" (eBook)

Stefan Hinterholzer
Stefan Hinterholzer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638811545
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,0, University of Innsbruck (Department of English Studies), course: Narrative Analysis of Literary Fiction and Fiction Film, language: English, abstract: The depiction of virtual realities seems to be very popular in modern film production. eXistenZ and Matrix are only two examples of films belonging to the genre of “cyberpunk”. This genre mainly deals with human beings and their bodies and their relationship to technology and their environment. There is a strong focus on the “anxiety over […] the technological creation of alternative realities and consequent loss of a stable perceptual ground for reflection” (Hotchkiss 19). Cyberpunk started as a subgenre of science fiction dealing with the “altering of the human body through pharmaceuticals and electronics” (Hotchkiss 19). This topic was quite poplar in the sixties and seventies when parts of the society were very suspicious of totalitarian corporate control. Cyberpunk reached its climax in the mid-eighties again dealing with the interfering of body and mind through “protheses, implanted circuitry, cosmetic surgery, genetic alteration, as well as brain- computer interfaces, artificial intelligence, [and] neurochemistry” (Hotchkiss 19). As mentioned both eXistenZ and Matrix deal with these virtual realities and their impact on human beings, though in different ways. In both films the characters travel to these virtual realities and back, but they have different motives, there is a different philosophy behind these transitions. As a consequence different filming techniques are used. In this paper I am going to analyze how these transitions between parallel realities are depicted and which effects are created through certain techniques. Furthermore other aspects concerning these transitions between parallel realities, such as the requirements to make such a transition possible, will be taken into consideration. My argumentation will be supported by certain scenes from the two films that can be found on the CD-ROM that is attached to this paper. In the text the reference to the clips is made like this: . These scenes and also the quotations of characters are taken from the DVDs of eXistenZ and Matrix that are listed in the bibliography. [DVD available: csaf3248@uibk.ac.at]