(Post)structural notions of language and history in the novels of Julian Barnes (eBook)

(Post)structural notions of language and history in the novels of Julian Barnes (eBook)

Daria Przybyla
Daria Przybyla
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638738996
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2005 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: A, University of Silesia, language: English, abstract: In my thesis I elaborate on the literary creativity of Julian Barnes. My paper consists of two chapters entitled Language as Identity and Difference and History in Time and Space. The predominating part of each chapter is devoted to the position of individuals competing with meta-narratives of language, history, politics, religion, and culture. The ultimate outcome of the protagonists’ proceedings is ambivalent in the sense that their efforts are successful only to some extent. However, at the same time, I illustrate that by opposing domination the protagonists manage to undermine the assumed rationale of social discourses and revise the long-established hierarchies of western values. In the first chapter, we have to do with a broad spectrum of ambiguities connected with the usage of language. Barnes’s representation of linguistic reality comprises elements of both structural and poststructural linguistics. The author’s analysis is based on the writings of many different philosophers and linguists such as: Wolfgang Iser, Ferdinand de Saussure, Mikhail Bakhtin, Roland Barthes, Jacques Derrida and Ludwig Wittgenstein. The subsequent part of the same chapter is devoted to the problem of fragmented narration- mainly with respect to Flaubert’s Parrot. In the second chapter, I elaborate on the status of history in Barnes’s novels. It is focused on the interrelations between history and society as well as history and individuals. This sort of research profile leads to posing further questions about the master-narratives that encapsulate the image of God and the vision of the whole world- in temporal and spatial terms. This interpretation is performed with the help of some French philosophers like Michel Foucault and Jean Baudrillard. The theoretical account of the linguistic and historical aspects of discourse, as they are presented by Barnes, allows me to describe the author as a left-wing one who rejects formal knowledge that circulates via social and political institutions. The scrutiny of Barnes’s texts is the main point of departure to more general questions connected with contemporary literary theory and cultural studies.