British and German business culture (eBook)

British and German business culture (eBook)

Dennis Henners
Dennis Henners
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638733359
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 1.3, University of Lüneburg, course: Intercultural Communication, language: English, abstract: Nowadays conquerors are big companies, hedge funds, the so-called “Global-Players”, etc. Mergers between companies from different countries have become very common. One of the most recent and most discussed is DaimlerChrysler. Not only globally, but also on a European level, we have experienced the urge of companies to expand their business operations into different parts of the EU with the result of settling on the targeted ground where they try to expand their market share. For this reason companies encounter more and more cultural diversity within their own borders. Therefore an effective cross-cultural-management becomes essential in order to work efficiently and build a strong union with the “foreign” branches. Throughout numerous vacations abroad, I have experienced cultural differences between nationalities. Having stayed in the U.S.A. with a host family I have started to investigate these diversities where they have their roots and how to deal with them effectively. Having worked on an internship program for a German company in the U.K. I have experienced what the specific problems were when the two national cultures clashed. Even having a “corporate culture” could not prevent the faut pas being made for example during meetings. These faux pas were triggered by cultural diversity. The complexity of this topic is immediately clear, if only from the number of definitions for the word „culture“, and from the number of theories trying to explain the problem. I have chosen to lay my focus on the work of three major theorists on the topic that best fit my experiences. In this paper I will therefore introduce the theorist’s works and their view of culture to the reader and then apply the results to several situations one will encounter while doing business in either one of the countries. Already several theorists have explored cross-cultural issues affecting the business environment. One theorist will always be outlined when talking about cross-culture: Geert Hofstede, but also will I briefly describe the work of Fons Trompenaars and Hampden-Turner.