France on Screen: Intercultural Stereotypes in American Romantic Comedies (Forget Paris, French Kiss & EuroTrip) (eBook)

France on Screen: Intercultural Stereotypes in American Romantic Comedies (Forget Paris, French Kiss & EuroTrip) (eBook)

GRIN Verlag
GRIN Verlag
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638631495
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2,0, University of Hannover, language: English, abstract: Paris has always been a popular setting for American romantic comedies: Vincente Minelli’s musical film An American in Paris, starring Gene Kelly, enchanted the American audience in 1951. In Billy Wilder’s Sabrina (1954), Audrey Hepburn’s character returns from France as a beautiful young woman, who obviously got enriched by Paris’s culture and lifestyle. The comedy Irma La Douce (1963), also directed by Billy Wilder, is entirely set in the bohemian Paris of the 1960s. More recently, Lawrence Kasdan’s French Kiss (1995) and Billy Chrystal’s Forget Paris (1995) provided the American audience with love stories set, or initiated, in France and thus supported the romantic image of the country. Chapter 2 of this term paper will focus on the genre romantic comedy, its main characteristics and origins. Furthermore, the success of romantic comedies will be investigated and linked to ever-changing cultural factors. In romantic comedies, it seems nearly impossible for film-makers to completely avoid depicting stereotypes about the French and their country. In fact, comedies set in Paris or France intentionally exaggerate these stereotypes. Usually the American characters in these comedies are also depicted stereotypically. By underlining the intercultural differences between the two nationalities comic effect is created, which constitutes one of the main characteristics of a comedy. But what exactly are stereotypes and why do they emerge in the first place? And, more precisely, what are the origins of American stereotypes about France and the French? Why is Paris still considered to be the perfect place to fall in love? Chapter 3 will try to answer these questions in order to provide an insight into the concept of stereotyping. Since the setting of Paris (and France respectively) and the genre romantic comedy seem to be a perfect match, chapter 4 of this term paper will be concerned with three American romantic comedies set in France: Lawrence Kasdan’s French Kiss and Billy Chrystal’s Forget Paris (both 1995), and a comedy from the current decade, namely Jeff Schaffer’s EuroTrip (2004). Here, a short summary of each film will be provided, as well as an analysis of the various intercultural stereotypes. Furthermore, there will be a closer look on the depiction of Paris and what is directly and indirectly associated with the city.