William Blake - a literary figure to approach religion (eBook)

William Blake - a literary figure to approach religion (eBook)

Steffen Laaß
Steffen Laaß
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638626644
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1, Otto-von-Guericke-University Magdeburg, language: English, abstract: “We have war, injustice, and unhappiness because our way of life is founded on mistaken beliefs.” This quotation by William Blake set me thinking and distracted me from my actual project: I wanted to write an essay on a poem. But during my work I, fortunately, ended up in a chaos of philosophical questions: Who are we? Where do we come from? Is our universe only a dust particle of something larger? Is there a force guiding us? Who or what is God? From time immemorial, people have been racking their brains over these ageless and puzzling questions, and I doubt whether we are able to provide convincing responses to them. Someone who might give us a wise answer is William Blake (1757–1827). He is considered to be the first major Romantic poet, and a central theme of his works is religion (e.g. The Marriage of Heaven and Hell, The Book of Urizen). Admittedly, there is no easy access to Blake because he is one of the most obscure and inscrutable poets. Nevertheless, I would like to make the daring attempt to uncover the secrets of Blake’s religious mysticism. For this reason, I will discuss one of his first works There Is No Natural Religion (1788). My design is to make this essay accessible to a wide readership, especially to those who have so far avoided profoundly dealing with a particular topic: religion. I also had no serious interest in religion at all – until I started to learn Arabic. Once you have mastered “Allah’s difficult but most ornate language”, you have got a completely different outlook on the world. Beside this, I felt an urgent personal need to deal with the concept of faith in greater detail. This has in part something to do with the changing idea and role of religion in the 21st century. Unfortunately, a number of armed conflicts have been provoked grounded on disagreements between several religious groups, and since September 11 people fear that a potential third world war will be a war of religions, a war between cultures. So this subject is of utmost relevance to the current events. I hope to provide a vivid, comprehensible and, above all, stimulating and entertaining essay. Keywords that I put in italics serve as a guide through our discussion. So let’s begin and explore the (still) unknown spheres of religion. William Blake will give us a hand.