Symbolism in Andrew Niccols "Gattaca" (eBook)

Symbolism in Andrew Niccols "Gattaca" (eBook)

Jakob Maier
Jakob Maier
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638622257
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,3, http://www.uni-jena.de/, course: Science Fiction, language: English, abstract: Gattaca is a film by director Andrew Niccol. It is set in the not too distant future and is about a man, Vincent Freeman, living in a society where the fate of its citizens is already influenced before their birth. By prenatal preselection the so called “Valids”, people who are genetically superior to those who have been conceived the common way, are destined to have privileged jobs and build the elite of society. Vincent, a “faith birth”, whose genes are flawed, has the dream to become an astronaut. To achieve this apparently hopeless goal he takes the identity of Jerome Morrow, a “Valid” with perfect genes, who is disabled and tied to a wheelchair after a suicide attempt. Equipped with great ambition, Vincent manages to overcome the obstacles on his way to become an astronaut at Gattaca, a corporation that organizes space missions. Although Gattaca has an exciting plot, Andrew Niccol puts the focus on questions of moral and humanity. Prominent issues in Gattaca, that are repeatedly treated with representation by subtle symbolism, are life and especially birth, loss of individuality, competition, and discrimination. Niccol uses imagery and symbolism to develop a language that works particularly on the connotative level. An attempt to read the film only by its denotations will without doubt be unsuccessful. Especially the ending sequence is full of images that are crucial for the comprehension of Niccol’s point. Some of them can be read for themselves, others need comparison with other scenes from the film. By a step-by-step analysis of the last 24 shots of the film I will show how the use of symbols and images works in Gattaca.