Western Antagonism about Chinas Development - A Case Study on German Mass Media Reports (eBook)

Western Antagonism about Chinas Development - A Case Study on German Mass Media Reports (eBook)

Jan Hutterer
Jan Hutterer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638621113
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Studienarbeit aus dem Jahr 2007 im Fachbereich Politik - Region: Ferner Osten, Note: 1,0, Fudan University Shanghai (International Center for Graduate Studies), Veranstaltung: China's Economic Reforms and Their Social and Political Implications, Sprache: Deutsch, Abstract: China's global influence spreads. Its dynamic development affects our daily life in Western countries. In the past China's economic boom touched daily life in the West most visibly through the "made-in-China" label on everything from clothes to computers. But in recent years the influence reached a new stage which can't be measured anymore just by widgets and gadgets — developments like decreasing consumer prices for textiles, increasing world market prices for natural resources or an increasing global competition influence our daily life. Therefore, much attention has been paid to Chinas rise. This especially holds true for Western media. Scanning western media reports one can observe strong a certain kind of antagonism about China’s development. On one hand, China is pressed for reforms on all fronts. But on the other hand, China’s success causes worries and is often described as a “threat” or “danger” to the western economy. It is not the fact that China’s reforms are criticized, which is striking. Criticism can be an indispensable and valuable tool to accompany a country’s development. It is the overall negativity tenor in the critics in mass media that causes worries. This paper asks for reasons for this issue and takes German mass media reports as an example to illustrate the ambivalence of perceptions. Are Germans just unsettled when it comes to China’s growth in global economical and political power or is there a certain truth hidden in their perspective?