The Great Gatsby and the American Dream (eBook)

The Great Gatsby and the American Dream (eBook)

Sandra Kochan
Sandra Kochan
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638618304
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject American Studies - Literature, grade: 2,0, University of Constance (Uni), course: American Literature and Culture, language: English, abstract: Since the end of the Second World War the United States of America has been the most powerful country in the world. American power has included cultural power. Writing or talking about America means invoking the American Dream, which remains a major element of the national identity. The American Dream encompasses the myth of America: a myth defined by another familiar phrase – the New World. In its origins, America was conceived of as a new world, a new beginning, a second chance. The contrast of course was with Europe – the Old World – characterized by tyranny, corruption, and social divisions. The American Constitution guaranteed all Americans “life, liberty, and the pursuit of happiness.” This is the heart of the American Dream. People believed that the American dream was, from the beginning, part and parcel of American history, culture and language, including the early colonial period. “America was born out of a dream.” But the American Dream has come to mean at a popular level. It is to go to the West and become a millionaire. The American dream is conceived of in terms of success and of material success in particular: getting rich quick is what it is all about. But in its true sense it has never been limited to material success alone. So what do we actually understand under the term “American Dream” and what is the origin of this phrase? When did it first appear in the language? And how has the phrase itself evolved over time? Only during the time of political and cultural upheaval could the concept of the American Dream enter the national lexicon. The true origin of the phrase was first mentioned in 1931, by a middlebrow historian James Truslow Adams in his book The Epic of America. In this book, the phrase appears for the first time in the Preface, when Adams refers to the “American dream of a better, richer, and happier life,” adding that “that dream or hope has been present from the start.” In the Epilogue, which was probably written before the Preface, Adams goes into more detail and broadens the scope of the American Dream concept, explaining that the most distinctive gift that America has made to the world is “the American dream, that dream of a land in which life should be better and richer and fuller for every man, with opportunity for each according to his ability or achievement.”