Tennysons "The Lady of Shalott" and her nameless desire for the veiled unveiling (eBook)

Tennysons "The Lady of Shalott" and her nameless desire for the veiled unveiling (eBook)

Robert Dennhardt
Robert Dennhardt
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638609937
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, Humboldt-University of Berlin, language: English, abstract: Once upon a time Umbert Eco quoted Tennyson’s continental contemporary Mallarmé who wrote about avoiding a single absolute word sense concerning the typo-logographic space and epistemic-symbolic landscape: "Einen Gegenstand benennen bedeutet, die drei Viertel des Genusses am Gedicht zu unterdrücken, welche aus dem Glück bestehen, nach und nach zu entschlüsseln, es hervorzubringen […] dies ist der Traum […] Es muß vermieden werden, daß ein einziger Sinn sich aufdrängt: der leere Raum um das Wort herum, (…), die räumliche Komposition des Textes tragen dazu bei, dem Wort eine Aura des Unbestimmten zu verleihen und es auf tausend verschiedene Dinge hindeuten zu lassen." (Eco 1989, 121f.) Various literary critics describe a rather psychological dilemma within Tennyson’s work in general which seems important for the understanding of The Lady of Shalott which in my opinion is not theme of this work. Once with-in the discourse of art and mythopoetics this dilemma resembles Tennyson’s struggle for both artistic strategy as well as rhetorical and logical validity (Alaya 1970, 289.) Another remark refers to Tennyson’s ”difficulty in leaving the world and passing into „a Nameless, shadow-less realm“ which insert the reader into autopoietic ordering „spaces between images and words.“ (Colley 1985, 370 and 377.) An expression of this dilemma we find in Tennyson’s The Lady of Shalott with the metaphorical presence in absence of sword and primarily window which will be discussed later on. But the expressive representing or non-symbolic Nameless cannot exist if the symbolic is the only associative between the imaginary and the real which is the other side of the symbolic per se.