The Trans-European Networks programme as encouragement of Public Private Partnerships in Europe and vice versa (eBook)

The Trans-European Networks programme as encouragement of Public Private Partnerships in Europe and vice versa (eBook)

Michael Dannehl
Michael Dannehl
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638607179
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2006 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: 1,5, University of Applied Sciences Bremen, language: English, abstract: The thesis at hand deals with the European programme Trans-European Networks (TEN) as support for infrastructure of a common interest for Europe in connection with Public Private Partnerships (PPPs or P3s). It will be shown that the former encourages the latter and the other way around and that this encouragement is inherent. This is also underlined by the area of applications for PPPs and TEN. Collaborations of public and private sector are not seen as a panacea, but it will be shown that there is much more to gain then to loose from this unconventional way of implementing infrastructure projects, which become more and more important. This is especially underlined through the need of investment in Europe’s infrastructure and tight budgets of the European Union and their member states at the same time. Furthermore, the gain of additional expertise, faster realisation and cost savings through synergetic effects are normally by-products of a rather commercial orientation. However, it is also stressed that such a participation of the private sector shall be accompanied by sharing unprofitable parts of projects, even if different types of Public Private Partnerships are used within such a project. Casting a light on the Trans-European Networks programme as a pillar of European regional policy, this view is supported. Around the world, P3s are used widely in different forms. Three examples will be presented according to the three sectors of TEN. As it is the norm, these different models leave space for inventive solutions to tackle individuality of projects. Rigid PPP structures on European level therefore are not recommended in this work. However, to deal with a variety of problems and to make use of a range of advantages at the same time, a compulsory use of Public Private Partnerships when implementing Trans-European Networks projects is advised.