Men at Work: Lewis Hine's Photographs of the Workers who Constructed the Empire State Building (eBook)

Men at Work: Lewis Hine's Photographs of the Workers who Constructed the Empire State Building (eBook)

Janine Schildt
Janine Schildt
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638601719
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,0, Martin Luther University (Institut für Anglistik-und Amerikanistik), course: American Photography, language: English, abstract: On March 17, 1930 a construction marathon began to build the tallest skyscraper on the planet. The erecting of a building that was even before its termination determined to become an American landmark was of course an interesting working field for contemporary photographers like Alfred Stieglitz and Lewis Wickes Hine. But while the first pictured the gigantic buildings in New York, the latter took a different focus in his work. In the same way as in his earlier photographs of immigrants entering Ellis Island and children working day and night in American factories, Hine focused on the people in his later work. In his book“Men at Work: Photographic Studies of Modern Men and Machines”he portrayed the workers constructing the Empire State Building and he looked behind the walls and steel beams to honor the people who made such an architectural wonder possible. Other aspects of his late project nevertheless appear contradictory comparing them to his early landmarks of social photography. In the“Men at Work”pictures he praises the modern worker as the centre of a new technologic, clearly capitalist era, neglecting the social reality of the Great Depression. How can Lewis Hine suddenly promote capitalism, without showing the other side of the medal - the unemployed, the socially excluded, the poor? For what reason did he not continue to portray the under-dogs of the system, picturing broke farmers in the Mid-West or unemployed workers lining up on New York’s streets, but instead started promotion work for big capitalist like John Jakob Raskob? This paper will look at four pictures from Hine’s“Men at Work”series on the construction of the Empire State Building taken during a six-month-period between 1930 and 1931. It will interpret them in their social context, trying to point out the intention of the photographer. Hine’s portraits will be discussed looking for reasons for the change of focus in his work. To conclude the paper, the question will be asked if this late series is really a break in his work or not rather a completion of an overall task. The photographs discussed in this paper were taken from Lewis Hine’s book“Men at Work: Studies of Modern Men and Machines”and the pictorial “The Empire State Building” edited by Claudine Weber-Hof.