Can the principles of jus ad bellum and jus in bello be applied to the recently declared 'war on terrorism'? (eBook)

Can the principles of jus ad bellum and jus in bello be applied to the recently declared 'war on terrorism'? (eBook)

Gabriel Vockel
Gabriel Vockel
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638588928
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Law - Comparative Legal Systems, Comparative Law, grade: Merit 68 %, Coventry University (Coventry Business School), course: University Course: War, Law and Morality, language: English, abstract: Much water has swirled around the rocks of the “war on terrorism” in recent academic literature. Both political and strategic as well as legal analysts have delineated their views on how best the world community should tackle the phenomenon of terrorism. The clash of competing demands of civil liberties, international law and domestic security and whether or not violent responses to violence render both sides morally indistinguishable are only some of the difficult questions that the current debate is facing. It is often said, that the first casualty in “war” is the truth, and the second is law. While, in the present conflict, it might be an exaggeration to declare thatsilent leges inter arma,the law has certainly been used as an instrument by many in the debate, and its clarity has become increasingly obfuscated in the process.1The discussions about the anti-terrorism-laws in the British House of Commons in the first months of 2005 are, again, highlighting the fact that very different views can be held as to how the laws, the government and the society should retort to terrorist threats. Such discussions, quite clearly, do not only occur in the domestic sphere but also on the international echelon. The numerous recent Security Council Resolutions issued during the debate revolving around terrorism are a case in point. In this short paper we wish to firstly outline a few issues of a more general nature, drawing attention to some terminological particularities of the “war on terrorism” as well as some engaging moral aspects of the debate. Secondly, and being the main part of this paper, we will attempt to depict and analyse some of the aspects of both the “jus ad bellum” and the “jus in bello” in order to shed some light on the sometimes unclear legal situation regarding anti-terror measures. Methodologically, we will approach the core answer to the essay-question from two angles. One will consist of an investigation into selected prominent regulations and concepts of international law. The second will comprise the analysis of contemporary world experiences that might reflect a shift in the perception of international law on an international level. Certainly, we should keep in mind that we ought to avoid the temptation of muddying the water of clear analysis by deducing general insights from single cases.3However, in order to fully appreciate the impact of international law, the application to specific practical cases is indispensable.