The impact of non-governmental organisations (NGOs) on both the processes and machinery of diplomacy (eBook)

The impact of non-governmental organisations (NGOs) on both the processes and machinery of diplomacy (eBook)

Gabriel Vockel
Gabriel Vockel
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638588911
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Law - Comparative Legal Systems, Comparative Law, grade: Merit, 68 %, Coventry University (Coventry Business School), course: Diplomacy and the International System, language: English, abstract: While there are less than 200 governments in the global political system, there are approximately 60.000 major transnational companies (TNCs), about 10.000 singlecountry Non-Governmental Organisations (NGOs), 250 Intergovernmental Organizations (IGOs) and approximately 5.800 International Non-Governmental Organizations (INGOs). 1 Crucially, the advent of globalization that brought about democratisation of international relations, transnational links and diffusion of power has greatly effected the large proliferation of so-called non-governmental (transnational) actors. This paper will attempt to give insight into the specific role of (both national as well as international) NGOs as they touch the international diplomatic realm. The paper also seeks to analyse whether this makes a significant difference for both processes and machinery of diplomacy as the particular adopted patterns, techniques and institutions of interaction and communication in the infrastructure of the international arena. While doing so, we will necessarily touch some controversial views that might claim different truths regarding the same facts that we are about to discuss. Although this is not (yet) the place to engage any deeper conceptual theoretical analysis, it is worthwhile to note shortly, that the state-centric approach of the realist school of thought will inevitably assign other - less important - impacts to the activities of NGOs than the pluralistic understanding of our modern political system, and will prescribe other modi to deal with activities of civil society groups. The foundation for these different biases regarding the importance of NGOs undoubtedly lies within the different theoretical premises into which both poles of thinkers venture. While wishing to allow the reader to explore some evidence that we have gathered, we will leave any further conclusions for a later moment. [...]