Il riformismo austriaco nella Lombardia settecentesca: Maria Teresa e Giuseppe II (La Salubrità dell'aria, L'Innesto del vaiuolo) (eBook)

Il riformismo austriaco nella Lombardia settecentesca: Maria Teresa e Giuseppe II (La Salubrità dell'aria, L'Innesto del vaiuolo) (eBook)

Dominique Friedrich
Dominique Friedrich
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783638586979
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 2,0, University of Frankfurt (Main), course: Literarische Aufklärung in Italien: Giuseppe Parini, 4 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: Dopo un Secesimo caratterizzato da una grave crisi demografica, data alla pestilenza del 1630, e da una recessione economica, agricola e manifattureria, la Lombardia viene scuotata dal 1701 al 1714 dalla guerra di successione spagnola. Con il trattato di Rastatt, concluso tra la Spagna e la Francia nel 1714, Carlo VI d´Asburgo rinuncia in favore del Borbone Filippo V alla corona spagnola, ottenendo in cambio fra l´altro il Milanese e Mantua: Così la Lombardia scambia la dominazione spagnola, sotto la quale si trova dal 1535, contro l´annessione all´impero asburgico. Dopo la morte di Carlo VI nel 1740, sua figlia Maria Teresa sale sul trono dell´impero asburgico, resistendo alla guerra di successione austriaca. Cercando di porre rimedio al disordine finanziario ed amministrativo dell´impero, Maria Teresa apre nel 1748 un periodo di riformismo prudente, il quale favorisce il progresso economico e la formazione di una borghesia imprenditoriale; questo riformismo prudente diventa più ardente quando, dopo la sua morte nel 1780, il primogenito Giuseppe II succede a Maria Teresa. Questo riformismo che caratterizza il regno degli Asburgo Maria Teresa e Giuseppe II viene indubbiamente influenzato dalla penetrazione in Italia di nuovi correnti, l´enciclopedismo francese e l´imperismo inglese, motivati dal tentativo di fondare una cultura moderna poggiata sulle scienze e sull´economia: La scuola filosofica e giuridica dei Lumi, la quale riunisce questi correnti sotto il vessillo del progresso, della libertà, della tolleranza e dell´uguaglianza, propugna l´applicazione del lume della ragione al governo e all´economia, incitando i reggenti europei a liberare lo Stato dalla preponderanza della Chiesa e ad iniziare delle riforme. In Lombardia, i concetti progressisti dei Lumi si trovano in relativa armonia con le riforme del governo, gli intellettuali locali e i reggenti stranieri congiugendosi per modernizzare il Milanese. Fra questi intellettuali locali si trova il poeta Giuseppe Parini, nato nel 1729 a Bosisio e morto nel 1799 a Milano: la sua vita segue un secolo non affatto immobile, ma che si apre con la guerra du successione spagnola e si chiude con la rivoluzione francese e le guerre napoleoniche, vedendo un capovolgimento radicale della vita sociale e politica.