The economic impact of NAFTA on Mexico (eBook)

The economic impact of NAFTA on Mexico (eBook)

Dennis Pohlmann
Dennis Pohlmann
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638586238
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Economics - International Economic Relations, grade: 1,0, Drury University (Breech School of Business Administration), course: International Economics, language: English, abstract: Many countries are reducing trade barriers and promoting regional economic integration. A result of this is the rising of free-trade areas in which the belonging countries trade freely among themselves without tariffs or trade restrictions. One example for a free-trade area is the North American Free Trade Agreement (NAFTA) founded by the U.S., Mexico and Canada. When NAFTA took effect on January 1, 1994, it created the world´s largest free-trade zone with a combined population of over 416 million and a total GDP of $12 trillion. Of course, the U.S., as the world´s largest single market, dominates the North American business environment. The goal of NAFTA is to eliminate all the trade barriers between the three countries over a 15-year period, completed in 2009. NAFTA also substantially reduces, but does not completely eliminate, nontariff trade barriers like import quotas, sanitary regulations, and licensing agreements. From the beginning, NAFTA had a lot of opponents in the U.S. as well as in Mexico. For example, U.S. labor unions feared a loss in jobs because of dislocating production from the USA to Mexico by reason of lower wages. In Mexico, farmers opposed and still opposing NAFTA because of the high U.S. subsidies on agricultural products that are imported to Mexico. There were also beliefs from environmental, social justice, and other advocacy organizations stating that NAFTA has unfavorable impacts on non-economic areas like public health or environment. On the other hand, Mexican proponents supporting NAFTA argued that open trade could reduce migration from Mexico into the U.S. in the long run since NAFTA brings an improvement of the Mexican economy relative to the U.S. economy (Acevedo & Espenshade, 1992, p. 742). Between 1994 and 2003 Mexico´s average annual GDP growth was 2.7 percent (Hufbauer & Schott, p. 2). At the first sight, NAFTA seems to be a benefit for the Mexican economy at the whole. Nevertheless, there are gainers and losers as a result of free trade. The content of this paper is to have a closer look on the Mexican economy and to answer the following three questions: 1. Can the trade pattern between Mexico and the U.S. be determined by using economic models? 2. Can the winners and losers that are resulting from the trade pattern between the U.S. and Mexico be explained with these models? 3. According to the economic models of international trade, does Mexico benefit like predicted?