Discursive Double Concurrence and Its Impact on Equality (eBook)

Discursive Double Concurrence and Its Impact on Equality (eBook)

Stefanie Groll
Stefanie Groll
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638565523
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Politics - Political Theory and the History of Ideas Journal, grade: 1,7, University of Leipzig, language: English, abstract: In the May issue of the Cicero magazine Eva Herman puts up a provocative question: “Die Emanzipation - ein Irrtum?” Her answer is yes. She finds that feminism has deconstructed typical roles and clichés of women and men. Women have been forced into emancipation, into adapting atypical (male) behaviours, while their natural duty of motherhood is neglected. Torn apart between atypical and typical demands women inevitably fail. Herman’s conclusion is that emancipation is a failure which needs to be reversed. She might deliver sound arguments but the premises she draws upon are stunning. As she declares emancipation a failure she must conceive of it as a completed yet not accomplished endeavour. She degrades female emancipation and equality of genders a hopeless and dysfunctional idea which has proved to be a utopia of feminists. Contemporary feminists, on the other hand, would argue that emancipation is still in progress. As it has not ended yet Herman would be rash and biased in her judgement. Ironically, Herman shares her conviction of a concluded emancipation with others not opposed to it. It is true, however, that feminism as a political position is taking a rest while suspension of equal rights continues. Sexism in all its facets continues. The questions interconnected with this problem are: What hinders women from a discernment of disadvantage towards men? Why does feminism loose political and social agency? Why does the supremacy of the male sex continue? Why do women like Eva Herman encourage persons of the same sex to discard self realization?