Samuel Beckett and the question of God in Waiting for Godot (eBook)

Samuel Beckett and the question of God in Waiting for Godot (eBook)

Patricia Patkovszky
Patricia Patkovszky
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638555739
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, Humboldt-University of Berlin (Department of English and American Studies), course: 20th - Century Drama, language: English, abstract: On 5 January 1953 'Waiting for Godot' challenged its first theaters audience with a never seen dramatic work of art, radically different from anything shown before, the title “referring ironically to the nonappearance of the person awaited so faithfully by the two main protagonists”. Before Beckett, drama was synonymous with action: a plot in which barely anything happens was inconceivable. Beckett is the first dramatist to focus exclusively on the act of waiting and to make this into his dominant metaphor for existence. He, at he same time, expects his audience to share that experience of waiting with Estragon and Vladimir. As Martin Esslin pointed out in 1961: “Beckett is trying to capture the basic experience of being 'in the world', having been thrust into it without a by-your-leave, and having, somehow, to come to terms with 'being there', 'Dasein' itself, in Heidegger's sense“. Vladimir and Estragon, two tramps, are the main characters of the play. They perform on an empty stage, marked only by a single tree and a low mound, waiting for the appearance of a mysterious character named Godot. Two other men, Pozzo and Lucky, master and servant, turn up and stay with them for a while. To pass their time, they discuss their bodily handicaps, their non-fitting clothes and episodes of their life together as well as questions of theology. Godot, however, never comes; but a boy delivers the message, that he will be there the next day. Vladimir and Estragon consider leaving and even committing suicide, but they fail in doing so. Nearly the same events take place during the second act. Godot never comes and the story kind of repeats itself. Since the first performance of the play people have asked themselves: Who is Godot? Why wait for him? Why is there a Waiting for Godot? Godot... Godot... Is Godot hope? Life? A new beginning? Or death and salvation? Or is he maybe God himself? And then why does he not come? Is God dead? Lies the real catastrophe in his promise? My work therefore shall have a short look at Beckett's religious background, his relationship with religion and god; as well as the religious motives in Waiting for Godot and the question of whether Godot is God or not.