The Male and the Female in Tennessee Williams's Plays (eBook)

The Male and the Female in Tennessee Williams's Plays (eBook)

Frederik Kugler
Frederik Kugler
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638549172
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thesis (M.A.) from the year 2006 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0, University of Cologne (Amerikanisches Institut), language: English, abstract: In this paper, I will attempt a psychoanalytic reading of the male and the female in a selection of Tennessee Williams’s plays. In my opinion, a psychoanalytic approach is the best way to do justice to Williams’s disturbed characters and to explain the concepts of sex, gender, and culture that are inherent in each of his plays. The interrelation of these concepts will be of the utmost importance in the analysis ofThe Glass Menagerie(1945),A Streetcar Named Desire(1947),Cat on a Hot Tin Roof(1955),Orpheus Descending(1957),Suddenly Last Summer(1957), andSweet Bird of Youth(1959). However, before turning to the analysis of Tennessee Williams’s plays, I will first delineate the concept of psychoanalysis as such. Since Sigmund Freud, who is conceived of as the father of psychoanalysis, psychoanalysis has come a long way, and even though it is today regarded as a somewhat conservative discipline, it still retains a disruptive attitude towards the conventional discourse of gender and sexuality. It furthermore has the capacity to undermine notions of fixed identity, including sexual identity, and although psychoanalysis may not be used as a method of treatment in clinical psychiatry anymore, it still proves successful when it comes to analysing the notion of sex, gender, and culture in literary texts, for instance. I will begin the paper with an outline of Sigmund Freud’s essays on the three stages of psychosexual development of the child and give a brief account on the general workings of human sexuality. Via Freud’s essays, I will show that sexuality is inextricably linked with modern Western society, and that sexual drives are repressed in order to guarantee the individual’s entrance into society and culture. “Seit Freud wird die […] Entstehung und Funktion moralischer Motive im Individuum und in der Gesellschaft unter Berücksichtigung psychosexueller Entwicklungsphasen aus der Dialektik zwischen der Triebnatur des Menschen und seiner Gebundenheit an kulturelle und soziale Wert und Normsetzungen abgeleitet.”1Human sexuality then turns out to be a cultural product that is based on heterosexual behavior and procreation. Via these aspects, I will forge a link to Williams’s disturbed characters, who fail to associate with normative sexuality. In order to further explore the connection of sex, gender, and culture, I will also take Jacques Lacan’s contribution to psychoanalysis into consideration.