James Brown and the Black Power Movement or Was America's Soul Brother Number One a Black Nationalist? (eBook)

James Brown and the Black Power Movement or Was America's Soul Brother Number One a Black Nationalist? (eBook)

Paul Vierkant
Paul Vierkant
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638544740
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,7, Free University of Berlin (John F. Kennedy-Institut für Nordamerikastudien), course: The Sixties and the U.S., language: English, abstract: “The Godfather of soul”, “the hardest working man in show business” or “Soul Brother Number One”, are the various different images of a persona who made a very important contribution to the Black Power Movement. James Brown reached his audience in concert halls and via radio and television. As a musician, performer, and role model, he touched the soul of nearly every black American at a time when Afro-Americans sought to re-define themselves. The time had come to create a black Aesthetic that would reshape the Western cultural sphere. Beside James Brown, Black America saw the rise of other cultural heroes like Muhammad Ali and Shaft. They all contributed in their own way to the black liberation struggle. However, the Black Power Movement did not only consist of a cultural branch but also of political and religious organizations. Figures like Malcolm X and Martin Luther King jr. were charismatic leaders whose importance can not be overstressed. Still, the basis of the Black Power Movement (hereafter BPM) was the individual, the group and the community. The black experience, together with black everyday life was the origin and source of the black struggle. Since James Brown grew up in a southern American black community and knew what this experience meant, he was able to authentically convey this on stage. Beyond his career as a musician, he was also interested in the fate of his people. He was in his own way an active political figure, using his popularity to change the social circumstances for black communities. Furthermore, Brown was one of the first black American musicians to enter the white-dominated world of economics. Although he had never been close to black nationalists, he lived – consciously or unconsciously – their visions in great part. Yet he always stressed his belief in the American Dream and patriotism. Consequently, he can be considered a symbol of black cultural Nationalism and a patriotic American at the same time. It is this dichotomy and ambiguity of James Brown that will be discussed in the following essay.