Philip Freneau 'The Wild Honey Suckle'and 'To a New England Poet' (eBook)

Philip Freneau 'The Wild Honey Suckle'and 'To a New England Poet' (eBook)

Mareike Hachemer
Mareike Hachemer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638542302
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject American Studies - Literature, grade: 2.0, Johannes Gutenberg University Mainz (Department of English), course: Literature: From Colony to Early Republic, language: English, abstract: Philip Morin Freneau was one of America’s most important writers. Especially in the period of the American Revolution he became famous as a teacher, secretary, seaman, master of a merchant ship, clerk at a post office, as a satirist, journalist, poet, editor of “Freeman’s Journal” and the “National Gazette” and as a translator for Thomas Jefferson. Two themes that influenced his writings were his interest in nature and the relationship between men and nature as well as the American Revolution. The question which this paper shall discuss is whether his two poems “The Wild Honey Suckle” and “To a New England Poet” are characteristic for his writings and whether they have anything in common, although they seem very different at first sight: The interest in nature becomes obvious, regarding the first poem. The attitude towards the English and his countrymen is expressed in the second one. In this paper I will at first analyze the two poems. I will summarize their content, as well as take a look at their structural and formal peculiarities. Then I will pay attention to the imagery and the stylistic devices that are used to transmit a certain atmosphere. Moreover, I will outline how the flower in “The Wild Honey Suckle” is described. In a manner analogous to that I am also going to focus on the description of America and England in “To a New England Poet.” Finally, I will try to answer the question whether the two poems are representative for other poems of Philip Freneau and whether Freneau can be called the “Poet of the American Revolution,” since he mainly concentrated on that topic, or whether this is not enough to show the variety of themes he dealt with. Fortunately, there are interesting works written about Philip Freneau's poems Freneau as those of Lewis Leary, his biographer, Mary Weatherspoon Bowden, Jacob Axelrad, Nelson F. Adkins, Harry Hayden Clark or Richard C. Vitzthum. An interesting question is why there are so many different opinions on Philip Freneau’s works. Is it true that “Philip Freneau failed in almost everything he attempted” (Leary The Rascal Freneau ix)?