Democratization of Iraq (eBook)

Democratization of Iraq (eBook)

Sarah Stolle
Sarah Stolle
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638542043
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Politics - Region: Near East, Near Orient, grade: 1,0 Germany, 5 Finland, University of Tampere, language: English, abstract: The news about the Iraq seem to be always the same. In the former empire of Saddam Hussein dominates terrorism, destruction and death. Positive news of Iraq are neither in the newspaper nor in television. This inappropriates the reality. In Iraq there exist also positive occurrences. Indeed it is true that these are mostly only small successful stories for example a reopening of a school or a hospital or maybe only new medical equipment. But such events have not any space in the news. It´s seems to be to nonrelevant and these news do not represent the picture of the Iraq that the people have or want to have. Anyhow these prosperities are a step into a better future. However we also have to contemplate the Iraq with a view on the former days. There was a dictator, Saddam Hussein, a tyrant who controlled everybody, who eliminate the Schiites and Kurds, who let rape the women of his opponents, who demolished houses and at last executed thousands of people. And he did not only tyrannize his own country, he was also a big danger for the rest of the world. The first pictures after the conquest of Baghdad from the US-armed forces showed a population felt that their suffering under Saddam is over. There was a folk which celebrated the release from a brutal dictator. Also in 2005 the majority of the Iraq thinks still in the same way. There is a folk who sees a better future. 67 percent of the population have the opionion that their country will turn to a better route. Before the elections January 2005 67 percent of the population supported the elections and 88 percent reported that they will take part in the votings. At the end 58 percent of the whole population voted, which is a good result for a country which makes it´s first experiences with democratic principles. But of course it´s no question that the USA pursued a very high and difficult aim with the democratization of the Iraq and it is also beyond discussion that it will take a lot of time to democratize the Iraq, which was three years ago a dictatorship. In the following essay I would like to discuss the opportunity for the democratizationprocess in Iraq. But at first the essay begins with some aspects about the situation under the Saddam regime, because we can only appreciate the future options when we know something about the history. After this I go on with the contemporary situation in Iraq, with positive and negative aspects about the present democratization process. [...]