The theory of federalism revisited: Comments on the preliminary results of the Bundestag and Bundesrat committee on modernising the federal system (eBook)

The theory of federalism revisited: Comments on the preliminary results of the Bundestag and Bundesrat committee on modernising the federal system (eBook)

Christian Krauß
Christian Krauß
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638534581
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2005 in the subject Business economics - Economic Policy, grade: 1,7, Friedrich-Alexander University Erlangen-Nuremberg (Finanzwissenschaften), course: The reform of federalism, language: English, abstract: The term federalism derives from the Latin word “foedus” and is rendered in the words “alliance” and “treaty” or “agreement”. Federalism describes a national form of organization consisting of at least two members, who are joined together by means of a voluntary agreement or treaty into a unitary state having its own national characteristics,1 but without discarding the distinctive national attributes. Through this coalition the individual / federal states surrender their jurisdiction and individual powers to the unitary state. In return, the federal system makes sure that the unitary state and the individual states control and assist each other mutually when fulfilling their obligations.2 Federalism is especially characterized in that assignments, revenues and expenses are distributed on several national levels.3 Furthermore, federalism must safeguard a certain unit from a (foreign) political, economic, military and socially cultural point of view.4 Basically, federalism implements an equilibrium between decentralization and centralization.5 Aided by expenses and the division of assignments, revenues and expenditure, an optimal allocation is put from theory into practice.6 In Germany, the 16 federal states (Länder) make up the federal state, the German Federal Republic. Powers to and responsibility for national assignments in the government and governmental management, legislation and the administration of justice is divided between the federal state and the individual states. The German constitution ensures that in addition to this vertical division between the federal and the individual states’ authorities, a horizontal division of powers exists between the legislative, executive and judicial branch, thereby forming the basis of a double division of powers.7 Current discussions concerning the German federal reform, more precisely defined the so-called “Kommission von Bundestag und Bundesrat zurModernisierung der bundesstaatlichen Ordnung”8 are mainly centred on the reorganization of the assignments of the federal and the individual states. In the course of these discussions special attention is paid to the reorganization within the areas of powers and responsibility of both levels, especially regarding education, representation of EU-countries, a readjustment of the extent of the laws, which the federal state is obliged to approve, and the equalization of tax rates between the federal states.