Improved measurement and analysis techniques for melt extensional rheometry (eBook)

Improved measurement and analysis techniques for melt extensional rheometry (eBook)

Guido Krebs
Guido Krebs
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638526760
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2006 in the subject Materials Science, grade: 1,8, Martin Luther University (Institut für Werkstoffwissenschaft), language: English, abstract: Characterising the deformation of a polymer melt is an important task to model its processing behaviour. Knowing only shear flow properties is not sufficient to explain processing behaviour of polymers in many processes such as blown film extrusion, thermoforming, fibre spinning or blow moulding that involve stretching. As Meissner (1979) realised on different LDPE resins using only shear data can not always sufficiently explain the deformation behaviour and therefore the processing behaviour of polymers. Since the 1980s the extensional or elongational viscosity has been recognised as a very important property for processes like blown film extrusion, thermoforming or fibre spinning (Baird 1999, Wagner et al. 2002, Bhattacharya 2004). Obtained results show that the elongational viscosity is also a very sensitive indicator for long-chain branching. Measuring the extensional viscosity means getting a value for the materials resistance to stretching flow or elongational deformation. Since the first theoretical works have been made on this topic by Trouton in 1906, different measuring methods have been developed. Apart from simple methods which are not well defined and perform only indirect measurements (like the melt strength test or capillary rheometry), some more complex and precise methods have been established. The widely accepted and commercial available and therefore the most important ones are the Munstedt-type and the Meissner-type, both introduced in the 1970’s. The Munstedt-type rheometer operates via translating clamps suspended in an oil bath (Munstedt 1979) and the Meissner-type uses counter rotating belts (Meissner 1981). Both have been commercialised by Rheometrics, the Munstedt-type as the Rheometrics Extensional Rheometer (RER) in 1981 and a modified Meissner-type as the Rheometrics Melt Extensional Rheometer (RME) in 1994. The RME technique was used for various experiments such as Meissner et al. (1981, 1982), Meissner (1985), Meissner and Hostettler (1994), Levitt and Macosko (1997), Wagner et al. (1998, 2000, 2002), Schulze at al. (2001). Nevertheless there are different problems occurring with the RME device discussed in various papers e.g. by Meissner (1994), Schweizer (2000), Schulze at al. (2001) and Barroso et al. (2002). [...]