The Arthurian Legends and Their Legacy (eBook)

The Arthurian Legends and Their Legacy (eBook)

Nadine Wolf
Nadine Wolf
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638523400
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Bayreuth, language: English, abstract: “There would be a day – there must be a day – when he would come back to Gramarye with a new Round Table which had no corners, just as the world had none – a table without boundaries between the nations who would sit to feast there. The hope of making it would lie in culture. (…) The cannons of his adversary were thundering in the tattered morning when the Majesty of England drew himself up to meet the future with a peaceful heart. RE[X] QUONDAM RE[X]QUE FUTUR[US] THE BEGINNING” (Terence Hanbury White, "The Once and Future King") This quote from T. H. White’s "The Once and Future King" is not the only reference to King Arthur’s return we can find when looking through the different Arthurian stories or that which is scattered among folk tales. Arthur is often carried away in a boat to Avalon, to be healed of his wounds and to return afterwards. In Italy, an “Arturo Magno” is believed to live within Mount Etna, occasionally seen, and also waiting for the day of his return. The Irish say he “rides round a rath” with raised sword, to the tune of Londonderry Air. The Scottish swear to him in Edinburgh, believing he presides from Arthur’s Seat. The Britons still can hear his horn and see his armour. There seems to be a strong yearning within all kinds of people that refuses to let King Arthur die. T.H. White first published his book in 1958, about one millennium and a century after the early medieval historian Nennius wrote about Arthur, and eight centuries after Geoffrey of Monmouth’s influential book "The History of the Kings of Britain". And even today, in the early days of the third millennium, the mystery and fascination about Arthur, his knights, his queen Guinevere and Merlin the Wizard is still unbroken.