The Impact of Arab World Satellite Television on the Democratisation Process in the MENA States (eBook)

The Impact of Arab World Satellite Television on the Democratisation Process in the MENA States (eBook)

Marius Sauter
Marius Sauter
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638519939
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Politics - Region: Near East, Near Orient, grade: 1,7, University of Freiburg (Seminar für Wissenschaftliche Politik), language: English, abstract: The Arab world is considered to be currently undergoing a great change. A new generation of leaders (for example Bashar al-Asad in Syria, Absallah II. in Jordan, Hamad bin Isa in Bahrain) has to face the urgency of social, political and economic reforms, which have been retarded for a long time. Yet despite a perceivable higher degree of tolerance towards discussion and dissent in some Arab countries, despite the aspired renewal and modernisation of economy and politics in their countries, the young leaders did and do not intend any far reaching change of the political system. Nevertheless a public sphere is awakening in the countries of the Middle East, expressing discontent with the present political situation and claiming more political participation and economic freedom. The kifaya movement in Egypt might be a good example for this course of events, which actually is taking place throughout the Arab world. Strict media laws have hindered the formation of a vital civil society in the past decades. The rise of private-owned satellite television channels in the past 10 years has raised the hope that these new media will contribute to the evolving democratisation process, which is perceivably taking place throughout the Arab world. Considering the vital role of mass media in consolidated democracies, the question arises, what contribution mass media, especially television channels, can make to the democratisation process in the countries of the Middle East and Northern Africa (MENA States). Television is considered as a very capacious instrument in this process, because illiteracy is still very widespread, thus audiovisual media embody the most accessible source of information for large parts of the population. Precise and capacious data about viewing habits is hardly available and the few statistics that exist cannot claim full validity and aren’t sufficient to confirm a comprehensive theory. As Kai HAFEZ, an expert in Arab media, put this problem: “Whereof is the function of the New Media in the context of political transformation to be measured?” Are there links between television programming and democratisation? What impact does satellite television in particular have on this process? To what extent and under what conditions can satellite television channels contribute to the democratisation process? Are media freedoms necessary prerequisites for a democratic transition or do these freedoms evolve during the democratisation process?