Why has the growth in international banking continued despite a reduction in regulatory constraints? (eBook)

Why has the growth in international banking continued despite a reduction in regulatory constraints? (eBook)

Jonas Schirm
Jonas Schirm
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638518482
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Business economics - Banking, Stock Exchanges, Insurance, Accounting, grade: A, Anglia Ruskin University, course: International Banking Issues, language: English, abstract: Financial liberalization has caused a jump in volatility and risk in the past. Examples are: the 1994-1995 Mexican peso crisis and the 1997 Asian crisis. Due to international interdependencies the Asian crisis i.e. dragged down the Russian and Brazilian economy. Both crises resulted from inadequately monitored large-scale flows of private, short-term capital (Bank for International Settlements 1998). Furthermore the opening of national capital markets in many countries led into financial sector crisis. Cost of such crisis can reach 3 per cent to 25 per cent of GDP. The United States Savings and Loan crisis cost the world’s strongest economy 3 per cent of GDP. Japanese loan crises cost the economy an immeasurable amount of money, the absolute loss in smaller countries can even be bigger. Recent cases include i.e. Venezuela, 18 per cent; Bulgaria, 14 per cent; Mexico, 12-15 per cent; Hungary, 10 per cent. Other cases of even weaker economies like Argentina, Chile and Côte d’Ivoire have experienced costs of over 25 per cent of GDP in their crises (Goldstein, Turner 1996). Another trend was recognizable 20 years ago, due to deregulation the banks noticed increasing competition followed by lower margins. That is why many banks started to bank global. Not only to stay into the increasing competition had they followed their global going customers on foreign markets. Owing to the increasing need to hatch back the rising risks of dealing in foreign currencies, the volume of derivatives trading increased enormously. Many “rough traders” have seen their way to easy, quick money. One of them was Nick Leeson of Bearings ruining his company on the SIMEX exchange in Singapore. Due to this globalisation of banking, technological change and an increasing range of financial instruments and products the banking sector continued growing.