Understanding the role of culture: Fons Trompenaars's concept (eBook)

Understanding the role of culture: Fons Trompenaars's concept (eBook)

Andrej Smolarek
Andrej Smolarek
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638508445
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 1,7, Pforzheim University (Pforzheim Graduate School - Master in Business Administration & Engineering), course: International Management 1, language: English, abstract: Different people on our earth have already had all kinds of contacts with each other at the beginning of our history. As early as the antique the Greeks for instance already traded with the other nations or the Spanish exploited the original inhabitants of Middle and South America in the 15th/16th century because of their gold. Now it doesn’t matter if it was because of armed conflicts or prosperous trade; there was ever an interest on the other party respectively the other culture. People ever tried to get information which they could use for their own advantages. An example for this is a plate of ethnology in the Austrian museum for ethnology in Vienna created at the beginning of the 18th century which should give people an impression of foreign cultures. There are different people (nations) showed in the plate: Spanish, French, Italians, Germans, English, Swedes, Poles, Hungarians, Russians, Turks and Greeks. The very negative description on the Turks probably because that the Austrian had bad experiences during the siege of Vienna in 1683. These „literary treasures“ are more influenced by prejudices and stereotypes than by scientific knowledge and today they just makes people laugh about. Today people try for instance to realize the advantages for their business relations by trying to understand the foreign cultures of their business partners. From this point of view the German proverb “other countries, other customs” (in German: “andere Länder, andere Sitten”) is quite true and it’s very important to know to which things the other party attaches great importance and in which way they act in negotiations. For instance Italians are known as smart negotiating partners who have a tendency to improvisation; Brits are known as fair negotiating partners who keep exact to their schedules while French interpret their schedules more generous, but they are seldom unpunctual. About this subject Fons Trompenaars wrote finally a book with the title: “Riding the waves of Culture”. In this book he shows how cultural differences affect the business life and the management. The report is also based on this book but doesn’t contain the study of the corporate cultures.