The Revolutionary Spirit? Egalitarianism and Elitism in Melville's "White Jacket" (eBook)

The Revolutionary Spirit? Egalitarianism and Elitism in Melville's "White Jacket" (eBook)

Silja Rübsamen
Silja Rübsamen
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638507462
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject American Studies - Literature, grade: A, University of Massachusetts - Dartmouth (English Department), course: English 796 Independent Studies: New England and the Sea, language: English, abstract: Though Herman Melville’s White-Jacket is a polemical novel that directs its satirical voice against cruel practices and oppression on American Navy vessels, it nevertheless exhibits a “profound ambivalence” toward rebellion, ideals of democracy, and authority. The narrator, innocently white and young White-Jacket, confronts the reader with powerfully colorful descriptions of flogging scenes on board the United States frigateNeversink;he lists innumerable examples of the infringements on the civil liberties of the common sailor - the common man - and he tells how well the abused sailors would be justified “in the act of mutiny itself.” White-Jacket even openly acknowledges that a man-of-war’s-man, especially an American, “would be morally justified in resisting the scourge to the uttermost; and, in so resisting, would be religiously justified.”3When the captain orders the sailors to cut off their beards, the symbols of their identity and manhood, mutiny seems to be at hand. And yet there is no trace of resistance, not even the nimblest refusal to quietly tolerate the meanest cruelties on board. The beard incident resembles a comic episode rather than a description of a profound violation of personal rights. It is not an example of the sailors’ good reasons for rebellion, but rather of a childish recalcitrance that implies the ironical question: “Who in the whole world would start a mutiny for such a cause?”