Gender disparities in India's educational system and the role of UNICEF (eBook)

Gender disparities in India's educational system and the role of UNICEF (eBook)

Thorsten Volberg
Thorsten Volberg
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638492485
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2006 in the subject Politics - Topic: Development Politics, grade: 1,3, Ruhr-University of Bochum (Institute for International Law of Peace and Armed Conflict), course: European Master Programme, language: English, abstract: Violence against women and girls is the most pervasive violation of human rights in the world today. Its forms are both subtle and blatant and its impact on development profound. But it is “so deeply embedded in cultures around the world that it is almost invisible.” Fear of reprisal, censorship of sexual issues, the shame and blame of those violated, unquestioning acceptance of tradition and the stranglehold of male dominion all play their part. Inequities, driven by overwhelming poverty, affect both male and female children in the developing world. Yet cultural traditions, scant economic resources and limited opportunities rather marginalize girls, while young boys usually have better access to health care, nutrition and education. For UNICEF 1990 became the start of a decade in which education became a high programming priority. This included increased inter-sectoral work and a broadened definition of education that expanded its scope from traditional academic study to life skills, peace and conflict resolution, rights and empowerment. Getting children back to school was considered to be as vital as interventions in health, nutrition and water and sanitation. Still the situation of India's children is marked by diversity, persistent disparities and the challenge of enormous numbers. Despite assertions to the contrary, in 2001 India alone had 26.8 million primary school-age children not in primary school. Gender disadvantages in India are further deeply compounded by considerations of caste and class. In India, the history of the educational system is complex, marked by deep debate and many contradictions between policy and practices and between laws and their enforcement. Though India’s present constitutional and policy framework on education has been built on premises that acknowledge and contest gender discrimination the right to education nevertheless “filters through mind-boggling administrative machinery that perpetuates exclusion.” Over the years, the absence of political initiative and funding accompanied by changes in political control has hindered steady progress toward these goals. The region is becoming the hub of technology with the Indian Institutes of Technology providing world-class education to thousands while over 190 million Indian women remain illiterate.